ACCADEMIA DEL LUSSO “ABSTRACT FEELINGS” FASHION SHOW
Non esistono crescita e progresso senza talento, senza giovani appassionati ed esperti che sappiano indirizzare le loro idee.
Mi riferisco all’Accademia del Lusso, e a un evento che lo scorso giovedì ho avuto modo di apprezzare particolarmente, la sfilata finale dei giovani creativi della scuola ispirata al tema “Abstract Feelings”.
Presso lo Spazio Pelota hanno sfilato 70 abiti, nella realtà 70 idee creative, ma non si è trattato solo di questo, ma di uno show in cui la scuola di moda ha messo a disposizione degli studenti tutti gli strumenti necessari per esprimere al meglio le loro capacità. Il progetto “Abstract Feelings” è stato totalmente ispirato all’universo interno dall’individuo e lo vedrete nel video: l’intera scenografia attorno alla creazioni è stata studiata ad hoc; la musica, le luci e il mood erano completamente dedicate allo spazio dell’anima dove si incontrano e scontrano emozioni e astrazione.
Avere la possibilità di fare parte e prendere visione di questo processo, di questa passione è stato veramente prezioso: ho avuto la netta percezione di ammirare non abiti, ma idee e di coglierne il lato più profondo.
Un evento davvero importante per i professionisti del settore, un lavoro che ha l’esclusivo intento di creare le figure della moda del nostro domani, complete e competitive, ma soprattutto che abbiano una visione globale del mondo del lusso.
Io ero lì, a osservare lo scambio di idee, emozioni e creatività… non lo dimenticherò.
Per voi, invece, non resta che guardare il video e spero possiate cogliere come me, la meraviglia di queste creazioni.
creazioni davvero uniche che suscitano voglia di novità e di cambiamento… mi piacerebbe poter assistere dal vivo!!!
certo, ma restano sempre abiti che non si prestano d essere indossati dai comuni mortali…che bello se la moda fosse più vicina a lla gente comune
Nulla da eccepire sulla creatività e l’originalità di questi giovani talenti, ma alcuni abiti mi trasmettono un senso di inquietudine.
In effetti molta creatività e chi se non i giovani talenti sono in grado di darla. Magari non trovo lo stile inquietante ma come sempre gli abiti sono sempre molto stravaganti e adatti alle sole sfilate…sfiderei i comuni mortali, ricchi o meno, ad indossare questi capi per le strade delle città…gli darebbero dei matti
Direi più che inquietante molto eccentriche le creazioni, certo di non uso quotidiano, ma anche questa è arte
complimenti per queste iniziative, mi piacerebbe essere tra gli spettatori una volta cosi per curiosità
I vari design sono originali e colpiscono però alcuni credo sia troppo poco “pratici” per poter trovare riscontro nella vita quotidiana.