I TOP BRANDS DELLE LUCI: FLOS E TOM DIXON
Buongiorno ragazze,
Ormai lo sapete sto diventando “design addicted” quindi negli ultimi giorni più che “quale nuovo cappotto comprare” nella testa il mio pensiero “quale lampade a sospensione scegliere – Per il tavolo della cucina e la camera”.
La vita è davvero strana! eheh
A parte questo quindi, devo dire che sto diventando esperta, mi documento quotidianamente e non so quante milioni di immagini visualizzo al giorno per ispirarmi ai dettagli della mia casa. Perché in fondo è la stessa identica cosa con l’abbigliamento, tutte noi prendiamo ispirazione dalle nostre preferite sul web, quindi pensate che la stessa cosa avviene per l’ambito “casa e dintorni”. Quindi perché no, se anche voi fino ad oggi non ne sapevate niente, incominciamo svelando i primi 3 nomi top brands per l’illuminazione: sto parlando di Tom Dixon, Flos, Foscarini. Vi parlo di questi 3 perché sono in assoluto i miei preferiti, partiamo dal primo.
TOM DIXON BEAT LIGHTS
Adorabile e di gran stile. Le lampade di Tom Dixon sono presenti nelle più belle case del mondo, nere opache (in ottone) con interno color oro, elevano il livello di qualsiasi stanza. Io le posizionerei in cucina o (solamente una) nel bagno padronale.
Per la camera direi che sono troppo grandi. Il diametro è superiore ai 20 cm. Il prezzo? Supera di poco i 400 euro a lampada.
FLOS AIM
Queste sono fantastiche. Di una fantasia incredibile. Io le ho già individuate per il bagno, l’idea è di prenderne una e posizionarla a sospensione vicino allo specchio. Il problema? La diatriba con il mio fidanzato che la vorrebbe cromata (o color acciaio) e non nera opaca. Il prezzo? 413 euro a lampada, mi pare.
Di seguito vi sono gli altri modelli di FlOS
FLOS STRING LIGHT SPHERE
Davvero un’opera d’arte. Le geometrie qui creano la scena e da questa foto (e questa lampada) si capisce fino a che livello può arrivare il design e quanto è importante “la lampada”, non è un dettaglio.
FLOS IC LIGHTS
Queste meraviglie invece mi avevano già colpito al party di LOVETHESIGN, erano ovunque. Inizialmente le avevo immaginate come lampade a sospensione sul letto, poi per una questione di spazio le ho escluse.
e ho scelto le FOSCARINI APLOMB, eccole qui:
Ma c’è un ma. Voi direte, ok belle queste lampade, ma io 400 euro a lampada non li spenderei mai. Ho la soluzione anche per voi! Vi sono delle fantastiche versioni low cost su amazon che ad esempio per gli altri ambienti della casa ho preso assolutamente in considerazione! E parlo di disimpegni, studio, seconde camere. Su amazon il prezzo è decisamente comodo, oscilla dai 30 ai 100 euro per queste meraviglie ad esempio.
Allora ragazze, spero di aver fatto un breve excursus soddisfacente!
E se avete consigli o domande non esitate a scrivermi, mi raccomando! Presto vi farò vedere casa nuova con tutte le nostre scelte di arredo!
A presto con altre #DesignNews